ISO 50001 Certificazione del sistema di gestione dell’energia

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​ISO 50001 High Level Structure

La ISO 50001 è la norma sulla gestione dell'energia aziendale più utilizzata al mondo. La certificazione di un Sistema di Gestione di Energia secondo la ISO 50001 aiuta le organizzazioni ad attuare una politica energetica ed a gestire correttamente gli aspetti energetici derivati dalla loro attività, quali servizi, impianti, prodotti, ecc., che si traduce in risparmi reali e quantificabili in costi energetici nelle organizzazioni. La ISO 50001 fornisce gli strumenti necessari per identificare le attività che assorbono più energia e che rappresentano un "drenaggio energetico ed economico". Una volta identificate, le organizzazioni attivano un piano di misure per ridurre al minimo il consumo energetico dei propri impianti e sistemi in modo integrato, massimizzando al contempo la propria efficienza energetica. La sua applicazione contribuisce ad un uso efficiente e più sostenibile di energia accordando la massima fiducia nel sistema di gestione ISO 50001.

Gestione Energetica ISO 50001

Richiedi informazioni

ISO 50001: novità e miglioramenti

La norma ISO 50001 aggiornata fornisce le seguenti novità e miglioramenti:

  • Strutturali: come il resto delle nuove norme ISO, la norma 50001 ha una struttura di alto livello, che migliora l'allineamento con altri sistemi di gestione, rendendo più facile per le organizzazioni la loro integrazione.

  • Impatto sul miglioramento continuo: la versione rinnovata pone un accento particolare sulla necessità di lavorare sul miglioramento continuo come fattore chiave in un sistema di gestione dell'energia, essendo questo miglioramento più chiaramente correlato alle informazioni derivate dall'analisi e dalla valutazione del sistema.

  • Focus sullo sviluppo aziendale: focus sul business, grazie all'avvio e all'implementazione di un Processo di Pianificazione Energetica più strategico e tattico. Presta inoltre attenzione anche alla comprensione, all'organizzazione e al contesto.

  • Prestazioni energetiche: aumenta le capacità e conseguentemente il miglioramento delle prestazioni energetiche incrementando i parametri con un indicatore di prestazione energetica di riferimento ed un miglioramento delle prestazioni energetiche.

  • Pianificare, analizzare e agire: la nuova ISO 50001 ha un impatto speciale sull'acquisizione dei dati, sulla pianificazione del SGE e sui suoi processi energetici, sul miglioramento delle prestazioni energetiche, sul rispetto dei requisiti legali e di altro tipo e sul raggiungimento degli obiettivi energetici.

SECTOR ENERGÍA


  • ​ISO 50001

  • ​V. AUDITORÍA ENERGÉTICA

  • V. ENERGÉTICA RENOVABLE

  • ​PROVEEDOR Sº ENERGÉTICO

  • PLAN DE NEGOCIO PSE

INDUSTRIA


  • ​ISO 50001

  • ​V. AUDITORÍA ENERGÉTICA

  • G. DEMANDA DE LA INTERRUMPIBILIDAD

  • V. ENERGÉTICA RENOVABLE

TERCIARIO


  • ​ISO 50001

  • ​V. AUDITORÍA ENERGÉTICA

  • V. ENERGÉTICA RENOVABLE

TRANSPORTE


  • ​ISO 50001

  • ​V. AUDITORÍA ENERGÉTICA

  • ​​G. CONDUCCIÓN EFICIENTA

  • ​​ISO 9001 - ISO 14001

  • HUELLA DE CARBONO

Marchio IQNet RECOGNIZED CERTIFICACION​

Richiedi informazioni

Nel 2007, AENOR ha pubblicato lo standard UNE 216301 Sistema di Gestione dell'Energia e alla fine del 2011 è stata pubblicata la norma europea UNE-EN ISO 50001 i cui requisiti e principi sono praticamente gli stessi della norma UNE sostituendola.

Dal 2007 AENOR fornisce i propri servizi di certificazione nella gestione energetica ed è diventata leader nel mercato secondo la norma ISO 50001.

A paragraph is a self-contained unit of a discourse in writing dealing with a particular point or idea. Paragraphs are usually an expected part of formal writing, used to organize longer prose.