Quali tipi di certificato di prodotto offre AENOR?

Le certificazioni di prodotto AENOR danno valore reale ai materiali, ai prodotti ed alle strutture e contribuiscono allo sviluppo degli edifici sostenibili.

La marcatura AENOR N, volontario e che include audit annuali, ispezioni, prelievi di campioni e prove secondo norma, è un distintivo di qualità riconosciuto sia da regolamenti come il Codice Tecnico dell’Edilizia (CTE), il Codice Strutturale (CdE) o il Regolamento sulle Installazioni di Protezione Antincendio (RIPCI), sia dal mercato, sostenendo così il controllo effettuato da AENOR sui prodotti certificati.

Oltre al Marchio AENOR, offriamo alle aziende la marcatura CE (certificazione europea regolamentare), a livello nazionale la certificazione secondo il RD 163/2019 per il calcestruzzo e altre certificazioni volontarie di ambito internazionale come i Marchi: AENOR-Har, Enec-01, Keymark o i certificati di conformità basati sugli accordi CCA e CB.

Marcatura AENOR N del prodotto

La Marcatura AENOR N, simbolo di qualità e sicurezza del prodotto, dimostra che vengono rispettati i requisiti stabiliti nelle norme o specifiche tecniche. Questo distintivo agisce come fattore di differenziazione, generando fiducia nell’organizzazione, nei suoi clienti, azionisti, dipendenti, amministrazioni pubbliche e nell’ambiente sociale dell’impresa.

Marcatura CE

AENOR offre al mercato la certificazione CE del prodotto per supportare la conformità ai regolamenti o direttive europee, concedendo la marcatura CE per i prodotti soggetti.

Certificazioni internazionali

AENOR supporta le organizzazioni nella loro strategia di espansione internazionale attraverso marchi e certificati propri o di terzi, come CCA/NTR, ENEC e ENEC+, CB o per il settore elettrico, e il marchio Keymark per il settore delle costruzioni. In questo modo, aiuta l’industria a ottenere marchi di prodotto specifici che facilitano l’accesso a nuovi mercati.

AENOR Logo

Scopri tutte le aree tematiche di AENOR