
Storia di AENOR
AENOR nasce nel 2002 come ente di certificazione commerciale; opera nell'ambito della valutazione della conformità, della formazione e della vendita di norme e standard. La sua ambizione è quella di migliorare continuamente e, a lungo termine, offrire sempre maggiori servizi che possano soddisfare le esigenze in evoluzione del tessuto economico.
AENOR come entità commerciale
AENOR Italia nata a Torino nel settembre del 2002, si è distinta nella certificazione di sistemi, di prodotti (in ambito cogente e volontario) e di servizi condividendo le competenze acquisite da AENOR. AENOR Italia si è organizzata per disporre di risorse umane altamente qualificate, mettendo a disposizione delle aziende personale specializzato in tutti i settori economici e industriali, agendo sotto i principi di imparzialità e oggettività. Dalla data della sua nascita fino a marzo del 2005 AENOR Italia ha incentrato la propria attività principalmente sulla certificazione di sistemi di gestione in tutti i settori industriali per poi sviluppare il mercato verso la certificazione di prodotto. Dal 2006 ci occupiamo anche di formazione e dal 2013 di ispezioni.

Corporazione Confidere
Alla società holding Confidere sono collegate tre società suddivise per aree di specializzazione: AENOR Confía, AENOR Conocimiento e Cámara Certifica.
AENOR Confía è focalizzata sulle attività legate alla valutazione della conformità.
AENOR Conocimiento, invece, opera nei settori della formazione, dei servizi di informazione settoriale, dei progetti internazionali e della consulenza nei sistemi di gestione e nella trasformazione aziendale.

Oltre 91.000 sedi di lavoro certificate
Il Gruppo AENOR possiede attualmente circa 40.000 certificati di sistemi di gestione, distribuiti in oltre 91.000 sedi di lavoro in 87 paesi. Le tre certificazioni più numerose continuano ad essere le più utilizzate a livello mondiale:
Per quanto riguarda la certificazione di prodotto, attualmente sono certificati oltre 121.000 prodotti, di cui circa 71.000 con il Marchio N di AENOR.
Le certificazioni che hanno registrato la maggiore crescita sono quelle relative alla tracciabilità e al contenuto di plastica riciclata.
Circa 200 certificati possiedono il Marchio AENOR N Sostenibile.

Come accade negli ultimi anni, le certificazioni che crescono maggiormente sono quelle che riconoscono l’impegno delle organizzazioni verso valori apprezzati dalla società.
AENOR in cifre
Professionisti
Sedi di lavoro certificate in 87 paesi
Sedi nel mondo con focus sull’Iberoamerica
Accreditamenti e riconoscimenti a livello globale