
ISO 45001 Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
Le organizzazioni necessitano di avere la certezza di poter gestire globalmente tutti i propri rischi per sopravvivere in un ambiente ogni giorno più competitivo e con una legislazione sempre più esigente. E’ in una realtà così configurata che cresce e si sviluppa la preoccupazione delle parti interessate a questa materia.
Per tale motivo la Salute e la Sicurezza sul lavoro ( SSL) rappresentano uno degli aspetti chiave in questo ambito dal momento che una gestione inefficace può produrre conseguenze negative per le organizzazioni, come il danno di immagine o cattive strategie aziendali.
Vista la necessità di armonizzare i sistemi di SSL utilizzando una norma internazionale e condividendo migliori attività preventive, la Certificazione ISO 45001 di AENOR rappresenta lo strumento ideale per tutte quelle organizzazioni che abbiano la volontà di migliorarsi continuamente, indipendentemente dalla loro dimensione, dal loro raggio di attività e dal settore. Tutto questo è possibile prestando attenzione ad una maggior efficacia ed efficienza, riducendo gli incidenti e gli infortuni ed aumentando l’ operatività con conseguente diminuzione delle emergenze e delle assenze dal lavoro.
Perché implementare e certificare secondo la ISO 45001
Implementare e certificare un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro secondo la ISO 45001 permette alle imprese:
-
Di integrare la gestione della sicurezza e della salute sul lavoro nei processi generali e strategici dell'impresa.
-
Una più ampia integrazione con gli altri sistemi di gestione, come la ISO 9001 e la ISO 14001 con le quali condivide la struttura di alto livello.
-
Di diminuire il numero di lesioni, infortuni e morti sul lavoro riducendo i rischi e migliorando le condizioni dei lavoratori grazie alla gestione della SSL
-
Di diffondere una cultura della prevenzione attraverso l'integrazione di un sistema di prevenzione dell'impresa (richiesto dalla legge), la motivazione ed il coinvolgimento dei lavoratori.
-
Di utilizzare un linguaggio comune a livello internazionale: trasmettere fiducia, assicurare la corretta comunicazione tra le parti interessate, migliorare il controllo dei rischi, dei processi e delle attività per evitare incidenti con i relativi costi ed ottimizzare i mezzi di prevenzione per la gestione dei rischi che riguardano i lavoratori.
Sicureza Salute Sur LavoroISO 45001
Richiedi informazioniBenefici
Grazie alla certificazione del sistema di gestione della Salute della Sicurezza sul lavoro conforme alla ISO 45001 le organizzazioni potranno:
-
Diminuire la percentuale di infortuni e morti sul lavoro.
-
Eliminare i pericoli e/o ridurre i rischi in relazione alla SSL.
-
Migliorare la performance e l'efficacia della SSL.
-
Dar prova della responsabilità e dell'impegno aziendale.
-
Proteggere la reputazione del proprio brand.
-
Promuovere la partecipazione ed il coinvolgimento dei lavoratori attraverso l'eliminazione delle barriere.
-
Sensibilizzare le parti coinvolte e sviluppare una cultura di prevenzione nelle organizzazioni.
-
Apportare la fiducia come valore aggiunto.
-
Effettuare gli audit sui sistemi di gestione in maniera congiunta, condividendo le strutture di alto livello in un quadro unico basato sul rischio.
-
Ridurre i costi ed aumentare la produttività, unificando anche gli audit per la conformità normativa in materia di prevenzione dei rischi sul lavoro.
-
Conquistare nuovi clienti e partner commerciali grazie alla nuova impostazione globale ed all’impegno volto a raggiungere una maggiore salute e sicurezza sul lavoro.
Marchio IQNETRECOGNIZED CERTIFICACION
Richiedi informazioniSoluzioni per una gestione sicura dell’organizzazione
Oggi AENOR fornisce gli strumenti necessari per porre qualunque tipo di organizzazione in una posizione di rispetto delle normative vigenti in materia di Sicurezza e Salute sul Lavoro:
-
Audit sulla conformità alla normativa in materia di Prevenzione dei rischi sul Lavoro per ottemperare ai requisiti legali.
-
Certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro in conformità alla ISO 45001 per adottare una posizione di reale vantaggio rispetto ai propri concorrenti.
AENOR offre entrambi gli strumenti di cui sopra attraverso un unico processo integrato che consente un'ottimizzazione dei tempi di verifica e dei rispettivi costi. Inoltre consente una maggiore integrazione con altri sistemi di gestione come la ISO 9001 e la ISO 14001 che utilizzano, come la ISO 45001, la stessa struttura di basato sul rischio.
Le organizzazioni precedentemente certificate con la OHSAS 18001 dispongono di un periodo di migrazione pari a 3 anni durante i quali i precedenti certificati continueranno ad essere in vigore e quindi riconosciuti.
AENOR offre inoltre la possibilità alle organizzazioni di realizzare una GAP Analysis in modo tale da verificare la propria situazione e conoscere il livello di preparazione per quanto riguarda i requisiti definiti nella nuova norma ISO 45001.
La ISO 45001 rappresenta per le organizzazioni una grande opportunità di miglioramento dal punto di vista della Sicurezza e della Salute sul Lavoro allineando la propria direzione strategica al sistema di gestione della SSL.
La nuova norma pone una maggiore enfasi sul contesto dell'organizzazione, sulla strategia d'impresa e sulla gestione del rischio.
Rinforzando l'impegno da parte dell'alta direzione nella leadership riguardo al Sistema di gestione della Sicurezza e della Salute sul lavoro, come parte rilevante nella propria strategia imprenditoriale.
Alcuni degli aspetti innovativi o potenziati sono: l'allineamento con la struttura di alto livello, il rafforzamento dell'evidenza del
rispetto legislativo, l'identificazione delle necessità e delle assegnazioni