
ISO 22301 Sistema di gestione per la continuità operativa
Aziende pronte ad affrontare qualsiasi scenario di rischio e garantire il normale svolgimento della propria attività
La certificazione AENOR secondo la norma ISO 22301:2019 implica l'implementazione e l'applicazione di controlli e misure per gestire i rischi generali a cui è esposta la continuità operativa di un'organizzazione.
La ISO 22301 è la nuova norma internazionale per la gestione della business continuity che, attraverso il ciclo di miglioramento continuo (PDCA), stabilisce i requisiti per la pianificazione, l'istituzione, l'implementazione, il funzionamento, la supervisione, la revisione, i test, il mantenimento e il miglioramento di un SGCO documentato tenendo in considerazione la gestione dei rischi globali di ciascuna organizzazione e la propria capacità di resilienza.
Marca AENOR Gestione la Continuita Operativa ISO 22301
Richiedi informazioniUna corretta gestione della continuità operativa consente alle organizzazioni di:
-
Avere la capacità di resistere agli effetti di un incidente (resilienza) nonché di prevenire o evitare possibili scenari causati da una situazione di crisi.
-
Gestire l'interruzione delle proprie attività minimizzando le conseguenze economiche, di immagine o di responsabilità civile che ne derivano.
-
Acquisire maggiore flessibilità nel caso le attività vengano interrotte.
-
Ridurre i costi associati alle interruzioni.
-
Evitare sanzioni in caso di violazione dei contratti in qualità di fornitore di prodotti o servizi.
-
Avere una metodologia strutturata per riprendere le attività dopo un'interruzione.
-
Aumentare il prestigio verso i clienti e le parti interessate.
-
Possibilità di vantaggi economici quando si stipula un'assicurazione aziendale.
Marchio IQNetRECOGNIZED CERTIFICACION
Richiedi informazioniLa certificazione della gestione per la continuità operativa secondo la ISO 22301 è perfettamente compatibile ed integrabile con altri sistemi di gestione poiché condivide con questi standard gli strumenti dei sistemi di gestione del ciclo di miglioramento continuo (PDCA).
Il modello di gestione della business continuity è allineato con altri modelli come quello della sicurezza delle informazioni (ISO/IEC 27001), della gestione dei servizi IT (ISO/IEC 20000-1) o quello della gestione della qualità (ISO 9001) al fine di facilitare la coerenza necessaria e consentire sinergie nell'attuazione e nel funzionamento di ogni aspetto gestionale. In particolare, la norma ISO/IEC 27001 considera la continuità operativa un elemento chiave nella gestione della sicurezza delle informazioni.